http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/06/04/roma-lavoratori-call-center-in-corteo-stop-delocalizzazioni-e-stipendi-da-fame/283102/
http://www.la7.it/laria-che-tira/video/gli-operatori-dei-call-center-in-piazza-%E2%80%98il-governo-ci-ascolti%E2%80%99-05-06-2014-132906
http://tg.la7.it/cronaca/call-center-in-sciopero-04-06-2014-84444
E' stata una giornata fantastica... Colleghi da ogni parte d'Italia e sorriderci a vicenda. Eravamo belllissimi.
Amo il mio lavoro, certo... 15 anni fa sognavo altro... e forse ora anche. Ma in un certo senso ci lavoro nel turismo, ho una commessa che mi piace e tanto!! Cominciai ad avere fammiliarità con Trenitalia negli anni della scuola e ora mi ci ritrovo, felicissima quando me la proposero e felicissima oggi dopo due anni.
Impossibile non contattare un call center nella nostra vita giornaliera... pensateci un pochettino. E se vi risponde un operatore estero DOVETE chiedere di essere ricontattato da un operatore italiano. Fatelo per voi stessi, per i vostri dati personali, fatelo per noi.
Volete associare una faccia a quella voce che vi risponde e vi risolve il problema in 3 minuti, vi fa acquistare un biglietto senza uscire di casa e andare alla stazione o semplicemente per ascoltare le vostre (giuste o sbagliate) lamentele per una x o y azienda?? Eccomi anzi eccone due:
Nessun commento:
Posta un commento