sabato 17 gennaio 2015
I VESTITI DEI SOGNI @ Museo di Roma
Quel che ha scaturito la realizzazione di questa mostra è il premio Oscar 2014 alla carriera a Piero Tosi "Se devo scegliere tra il ritratto di un paesaggio o quello di una persona, scelgo il secondo. Mi piacciono le facce. Per arricchire la mia conoscenza di un determinato periodo, io devo disegnare dettaglio per dettaglio, per capire il gusto del periodo. Io disegno i dettagli"
Per questo motivo Fellini lo scelse.
Scorrendo la lista dei premiati dal 1962 si conteggiano ben 12 Oscar ai costumisti italiani e vedendo a pochi cm quei capolavori, si capisce ben facilmente il motivo.
Preziosissime cuciture, miniature, stoffe, l'arte e l'abilità dell'artigianato italiano e sartoria fa della nostra sartoria un eccellenza mondiale.
E questi riconoscimenti ne sono l'oggettivo riconoscimento mondiale.
La location scelta, il Museo di Roma e l'allestimento luci affidato a Luca Bigazzi, tra i più apprezzati direttori della fotografia, rendono i due percorsi (la collezione permanente e il percorso principale) quasi fondersi con le opere del museo.
L'arco cronologico si snoda dalle dive dei film muto al recente "La grande Bellezza", facendo emergere la tradizione artigianale italiana che va dalle case di Tirelli Costumi, Annamode, Maison Gattinoni, Sartoria Cesare Attolini.... solo per citarne alcuni.
Si può visitare da oggi 17 gennaio 2014 al 22 marzo 2015 dal martedì alla domenica, biglietto intero 11 euro.
Per ogni informazione http://www.museodiroma.it/mostre_ed_eventi/mostre
Qualche foto (non professionale):
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.10152816836808612.1073741847.603043611&type=1&l=fb45f5aee2
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento