Quanto sono ignorante!!! E mi prenderei a pizze x questo, eppure cerco di informarmi, lo ammetto a volte con superficialità, ma altre volte no; e quando mi trovo di fronte informazioni che ignoro totalmente mi sento spiazzata, come se la colpa fosse mia che non ho avuto la possibilità di "approfondire"; un amico mi ha prestato un libro della Fallaci e questo mi ha messo di fronte eventi successi nel mio paese "Settimana Rossa" o il fatto che la nostra liberazione (a questo punto non nostra) è andata (un pò) in modo diverso da quel che vogliono farci credere, o tutto quello che la Stampa non ci dice, nomi di giornalisti che non conosco...
Esecuzioni, rapimenti e morti in un contesto che superficialmente conosciamo...
Vorrei passare una vita a leggere, ma soprattutto vorrei sapere di chi fidarmi; ora chi mi assicura che ciò che sto leggendo è veritiero???
Mi insegnarono, e questo da piccolissima alle elementari (santa maestra Simonetta), che ogni libro è scritto da un uomo e essendo tale è malleabile alla cultura/società/studi/ideologia che ha vissuto costui e tutto questo mi rende scettica su ogni informazione che assimilo...
Esecuzioni, rapimenti e morti in un contesto che superficialmente conosciamo...
Vorrei passare una vita a leggere, ma soprattutto vorrei sapere di chi fidarmi; ora chi mi assicura che ciò che sto leggendo è veritiero???
Mi insegnarono, e questo da piccolissima alle elementari (santa maestra Simonetta), che ogni libro è scritto da un uomo e essendo tale è malleabile alla cultura/società/studi/ideologia che ha vissuto costui e tutto questo mi rende scettica su ogni informazione che assimilo...
...cavolo ho finito il turno al lavoro... continuo quando torno a casa
Dovrebbero esistere manuali che spiegano i fatti in modo oggettivo e mostrando apertamente ogni punto di vista, questo sarebbe il mio ideale di approfondimento.
Menomale che vivo in un era dove c'è un enorme strumento, quale è il WorldWideWeb, che ci permette di avere visione di diverse angolature, ma cavolo... una vita non mi basta, il tempo e poco e, spesso anche la voglia di rimanere in superficie vince; perchè non ammetterlo??
Però ho un pregio: la curiosità e la non "uniformità" nel senso che sono attratta da tutto ciò che è "diverso"; se un gruppo di pecore va a sx io mi domando: "che c'è a destra??" e magari ci vado pure...
Io spero solo che, se un giorno avrò un figlio abbia solo tanta curiosità, la voglia di approfondire ogni cosa; domandarsi sempre: cosa c'è dietro a questo?? Perchè è stato fatto questo? E non fermarsi mai in superficie, non c'è cosa peggiore.
Però ho un pregio: la curiosità e la non "uniformità" nel senso che sono attratta da tutto ciò che è "diverso"; se un gruppo di pecore va a sx io mi domando: "che c'è a destra??" e magari ci vado pure...
Io spero solo che, se un giorno avrò un figlio abbia solo tanta curiosità, la voglia di approfondire ogni cosa; domandarsi sempre: cosa c'è dietro a questo?? Perchè è stato fatto questo? E non fermarsi mai in superficie, non c'è cosa peggiore.
Ovvio che non possiamo essere tuttologi ma interessarsi semplicemente alle cose, si. Con l'umiltà che non si può conoscere tutto ma spinti dalla voglia di farlo.
...questo capita ad una operatrice di call center quando raramente non squilla molto... tranquilli, non vorrei distruggere il Vostro immaginario sulla nostra categoria: in quasi 13 anni di lavoro è capitato due o tre volte anche a me di mettermi lo smalto... ma Vi prego: non balliamo, quello no! ahahahahahahaah
Nessun commento:
Posta un commento