venerdì 29 gennaio 2016

Corteo Ilva

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-a4daffd2-fd9e-4296-a65d-2cd545ed9f08.html

La bravura sta nel farmi provare la tensione delle due ore di trattativa per arrivare in prefettura con o senza mezzi, stando io comodamente seduta a casa... Sta nell'emozionarmi vedendo gli applausi dei Vigili del Fuoco, dei ragazzi delle scuole, di tutti quei lavoratori che solidarizzano con i manifestanti durante il passaggio del corteo...
Non smetterò mai di dire grazie a chi mi ha fatto capire cosa sia il vero giornalismo. Certo si può fare anche negli studi di un telegiornale.... ma ora riesco a comprendere chi mi sta semplicemente leggendo un gobbo o notizie "rimpastate" da un direttore che deve fare un certo tipo di "compromesso" e chi ci mette quel pizzico di anima in più.
Poi ovvio che anche in quel caso c'è sempre una via di mezzo. Ma bisogna sempre esser vigili nell'ascoltare, comprendere e magari approfondire se abbiamo una certa sensibilità all'argomento.
A me dispiace solo non far parte di un comparto lavorativo con una forza sindacale tale. Ma anche politica. Dire Fiom e dire le varie sigle nelle Tlc è veramente cosa diversa...
Noi siamo fantasmi. Lo si capisce anche dal semplice fatto che il cliente quando parla con noi crede che sia l' "Azienda" stessa a rispondergli... non sapendo che c'è un settore di milioni di lavoratori che sono totalmente ignorati da tutti: politica in primis. Figuriamoci poi economicamente.
Si perchè il settore siderurgico, metalmeccanico, ma anche quello automobilistico ad esempio rappresenta la storia del nostro paese in termini economici e politici anche.
Non bisogna essere dei geni basta avere un minimo di conoscenza storica dell'ultimo secolo e come l'economia sia stettamente legata alle vicende politiche in senso stretto.
Avrei voluto arrivare anche io con loro in prefettura... Non hanno risolto un granche'.
Per quanto riguarda la mia azienda ho assistito a decine di tavoli aperti al Mise (Ministero dello Sviluppo Economico) tra Azienda, politici di turno e sindacati anche con la presenza di dipendenti... ma sempre a rischio siamo. Abbiamo lo stipendio dimezzato e nei prossimi mesi nessuno ci da la certezza di mantenerlo quel mezzo lavoro... ma prenderemo ancora altro freddo... altra acqua... faremo altri scioperi... Non lo faccio per me... io non ho una famiglia da manterenere e anche se sono piuttosto vecchia fortunatamente mia madre non mi caccia di casa... (anche perchè mantengo io a volte lei, faccio più comodo io a lei che lei a me).
Ogni governo che si è succeduto dichiara in pompa magna: disoccupazione in calo, il lavoro cresce.... ma io intorno a me... vivo solo il contrario.
Che buffoni!!
Fatemi votare!! Voglio votare in questo cavolo meraviglioso assurdo paese!

Nessun commento:

Posta un commento